
La storia del piatto cannelloni con ricotta e asparagi risale alle radici della cucina italiana, una combinazione perfetta di sapori e consistenze che risveglia il palato. Questo piatto è un’espressione della tradizione culinaria italiana, che mescola ingredienti semplici con una deliziosa salsa e un tocco di formaggio fuso.
Gli ingredienti necessari per prepararli sono:
– 250g di cannelloni secchi
– 400g di ricotta fresca
– 200g di asparagi freschi
– 1 cipolla piccola
– 2 spicchi di aglio
– 300ml di passata di pomodoro
– Olio d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino)
– Burro
La preparazione è semplice ma richiede un po’ di tempo e attenzione. Ecco come procedere:
1. Iniziate preparando gli asparagi. Lavateli e tagliate la parte legnosa del gambo. Fate bollire una pentola d’acqua salata e lessate gli asparagi per circa 5 minuti, finché non saranno teneri. Poi scolateli e lasciateli raffreddare.
2. Nel frattempo, preparate la salsa. Scaldate un filo d’olio d’oliva in una padella e aggiungete la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato. Fate soffriggere a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa traslucida.
3. Aggiungete la passata di pomodoro alla padella con la cipolla e l’aglio, e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che la salsa si addensa. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
4. Nel frattempo, tagliate gli asparagi in piccoli pezzi e metteteli in una ciotola. Aggiungete la ricotta fresca e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
5. Prendete i cannelloni secchi e riempiteli con il composto di ricotta e asparagi. Potete farlo utilizzando un cucchiaino o una sac-à-poche.
6. Prendete una teglia da forno e ungetela leggermente con del burro. Disponetevi sopra i cannelloni riempiti e versate la salsa di pomodoro su di essi, ricoprendoli completamente.
7. Spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato sulla superficie dei cannelloni.
8. Infornate la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando i cannelloni sono dorati e il formaggio fuso.
9. Sfornate i cannelloni con ricotta e asparagi e lasciateli raffreddare leggermente prima di servire.
Sono un piatto ricco e saporito, perfetto da gustare in qualsiasi occasione. La combinazione di ricotta cremosa e asparagi freschi conferisce una nota di freschezza e leggerezza a questo classico della cucina italiana. Deliziatevi con questa prelibatezza e lasciatevi trasportare dai sapori autentici e tradizionali del piatto. Buon appetito!
Abbinamenti
I cannelloni con ricotta e asparagi rappresentano un piatto versatile che può essere abbinato a diversi tipi di contorni e bevande, creando un pasto bilanciato e gustoso. Vediamo alcune deliziose opzioni di abbinamento:
Per quanto riguarda i contorni, potete servire i cannelloni con una fresca insalata mista o con un’insalata di pomodori e mozzarella. Questi contorni leggeri e freschi si sposano bene con i sapori intensi e cremosi dei cannelloni, creando un equilibrio di gusto e consistenza.
Se preferite un contorno caldo, potete optare per verdure grigliate come zucchine, melanzane o peperoni. Il loro sapore affumicato e la consistenza morbida si abbinano perfettamente con la delicatezza dei cannelloni, creando una combinazione di sapori che soddisfa il palato.
Passando alle bevande, potete accompagnare i cannelloni con una fresca e frizzante bevanda come l’acqua frizzante o un’acqua aromatizzata alla menta o agli agrumi. Questo tipo di bevande pulisce il palato e contrasta la cremosità dei cannelloni, rendendo il pasto più leggero e rinfrescante.
Se preferite una bevanda alcolica, un vino bianco secco come il Vernaccia di San Gimignano o un Sauvignon Blanc sono ottime scelte. Questi vini bianchi freschi e aromatici si abbinano bene con la ricotta e gli asparagi, creando un equilibrio tra acidità e dolcezza.
Per chi ama i vini rossi, un Chianti Classico o un Barbera d’Alba sono ottime opzioni. Questi vini rossi leggeri e fruttati si sposano bene con il sapore intenso della salsa di pomodoro, creando un abbinamento armonioso e appagante.
In conclusione, si prestano a vari abbinamenti sia con contorni freschi che con bevande sia leggere che alcoliche. Sperimentate e trovate la combinazione perfetta per soddisfare il vostro palato e godervi appieno questo delizioso piatto italiano.
Idee e Varianti dei Cannelloni con ricotta e asparagi
Oltre alla ricetta classica dei cannelloni con ricotta e asparagi, esistono varie varianti che possono essere sperimentate per aggiungere nuovi sapori e ingredienti al piatto. Ecco alcune idee:
1. Con prosciutto: Aggiungete fette di prosciutto cotto insieme al ripieno di ricotta e asparagi per un tocco di salato e sapore extra.
2. Con funghi: Aggiungete funghi trifolati al ripieno di ricotta e asparagi per un sapore terroso e una consistenza più ricca.
3. Con spinaci: Unite agli asparagi anche degli spinaci freschi, precedentemente cotti e strizzati, per un ripieno ancora più verde e sano.
4. Con gamberetti: Aggiungete gamberetti saltati in padella al ripieno di ricotta e asparagi per un tocco di mare e un sapore più deciso.
5. Con formaggio di capra: Aggiungete formaggio di capra sbriciolato al ripieno di ricotta e asparagi per un sapore più intenso e una consistenza più cremosa.
6. Con zafferano: Aggiungete una bustina di zafferano al ripieno di ricotta e asparagi per un sapore esotico e un colore vibrante.
7. Con pesto: Aggiungete qualche cucchiaio di pesto alla ricotta e agli asparagi per un tocco di freschezza e un sapore aromatico.
Queste sono solo alcune delle tante varianti possibili dei cannelloni con ricotta e asparagi. Sperimentate con gli ingredienti che preferite e lasciatevi ispirare dalla vostra creatività per creare delle combinazioni gustose e originali.