Mostra: 1 - 10 of 31 RISULTATI
cannelloni-ricotta-spinaci
Primi Piatti

Cannelloni ricotta e spinaci

Hai mai provato i deliziosi cannelloni ricotta e spinaci? Se la risposta è no, preparati a rimanere letteralmente conquistato da questa prelibatezza della cucina italiana. I cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, ricco di sapore e dalle note mediterranee che ti faranno innamorare al primo assaggio. La base di …

Bucatini alle olive
Primi Piatti

Bucatini alle olive

La storia del piatto bucatini alle olive è ricca di tradizione e passione, un vero simbolo della cucina italiana. Racconta la storia di un antico borgo mediterraneo, circondato da uliveti secolari e famoso per la produzione di olive di alta qualità. Si narra che il piatto abbia origini antiche, risalenti al periodo romano. Durante l’epoca …

Riso con tonno
Primi Piatti

Riso con tonno

Il piatto di riso con tonno ha origini antiche e una storia che affonda le radici nel passato. Questa deliziosa combinazione di ingredienti è diventata una prelibatezza amata in tutto il mondo, grazie al suo sapore unico e alla facilità di preparazione. Gli ingredienti per prepararlo sono semplici e facilmente reperibili. Avrai bisogno di: – …

Maltagliati radicchio e pancetta
Primi Piatti

Maltagliati radicchio e pancetta

La storia del piatto Maltagliati radicchio e pancetta risale all’antica tradizione culinaria italiana, unendo sapori e profumi delle diverse regioni del paese. Questa gustosa pietanza nasce dall’abilità dei contadini di riciclare la pasta avanzata, creando un piatto saporito ed economico. I maltagliati sono un tipo di pasta fresca, tagliata a mano, con una forma irregolare …

Gnocchi di zucca
Primi Piatti

Gnocchi di zucca

La storia del piatto gnocchi di zucca risale alle antiche tradizioni culinarie dell’Italia. Questa prelibatezza autunnale ha radici profonde nel nord del paese, in particolare nella regione della Lombardia. La zucca, ingrediente principale, è un alimento versatile che viene utilizzato in molte ricette tradizionali italiane. Gli ingredienti per prepararli sono: – 500 grammi di zucca …

Penne panna piselli e prosciutto
Primi Piatti

Penne panna piselli e prosciutto

La storia del piatto Penne Panna Piselli e Prosciutto è un mix affascinante di sapori e tradizioni che si fondono insieme per dare vita a un’esplosione di gusto. Questa ricetta è originaria della regione italiana dell’Emilia-Romagna e rappresenta un esempio perfetto di come i piatti italiani siano spesso una combinazione di ingredienti semplici ma di …

Tagliatelle in bianco
Primi Piatti

Tagliatelle in bianco

La storia del piatto Tagliatelle in Bianco risale a tempi antichi, quando le tagliatelle erano considerate un alimento di lusso riservato alle occasioni speciali. Originario dell’Emilia-Romagna, il piatto ha radici profonde nella tradizione culinaria italiana. Si racconta che le tagliatelle in bianco siano state inventate nel XV secolo da una cuoca di nome Zafirana, al …

Cannelloni con ricotta e asparagi
Primi Piatti

Cannelloni con ricotta e asparagi

La storia del piatto cannelloni con ricotta e asparagi risale alle radici della cucina italiana, una combinazione perfetta di sapori e consistenze che risveglia il palato. Questo piatto è un’espressione della tradizione culinaria italiana, che mescola ingredienti semplici con una deliziosa salsa e un tocco di formaggio fuso. Gli ingredienti necessari per prepararli sono: – …

Lasagne alla zucca
Primi Piatti

Lasagne alla zucca

Le lasagne alla zucca sono un piatto che racconta una storia di tradizione e sapore. La loro origine risale all’antica cucina italiana, dove il connubio tra la zucca dolce e cremosa e la pasta sfoglia si è rivelato un successo indiscusso. Questa pietanza ha saputo conquistare i palati di generazioni con la sua delicatezza e …